Francesco Daniele
Non dimenticare di iscriverti per continuare a ricevere le altre lezioni.
Guarda anche:
Lezione 1: cos’è un computer e sistema operativo.
Lezione 2: com’è fatto un computer.
Lezione 3: vari tipi di porte.
In questa lezione, andremo a vedere cosa sono le periferiche, altre apparecchiature che si utilizzano per svolgere compiti impossibili per il pc.
Prima di elencare i vari tipi di periferiche, facciamo un po’ di chiarezza sull’input e l’output.
La periferica di input (anche chiamata periferica di ingresso) è una periferica che immette dati nella memoria centrale del computer lavorando in maniera unidirezionale. (es. tastiera e mouse).
La periferica di output (anche chiamata periferica di uscita) è una periferica che riceve dati dalla memoria centrale del computer lavorando in maniera unidirezionale (es. monitor e stampante).
La periferica di input/output (anche chiamata periferica di ingresso/uscita) è una periferica che immette dati nella memoria centrale del computer e riceve da essa dati lavorando in maniera bidirezionale. (es. modem, memoria di massa, scheda video).
Detto questo, andiamo a vedere le periferiche più comuni e utili che abbiamo:
- Stampante: il suo input è quello di ricevere file dal computer, il suo output è il passaggio su carta di quest’ultimo. E’ una delle periferiche più comuni e antiche, dato che permette di avere su carta quello che visualizziamo sul monitor. Possono essere stampati foto, file di testo ecc. Una stampante può essere di diversi tipi: a colori, bianco e nero, laser.
- Monitor: riceve il suo input grafico dal pc per poi darci il suo output sul suo schermo, è praticamente essenziale per poter utilizzare un computer. Il monitor ci mostra l’interfaccia grafica del sistema operativo e di tutti gli altri programmi. Esistono vari tipi di monitor, varia la qualità dell’immagina e la forma: può essere a schermo piatto o curvo.
- Mouse: il mouse è un dispositivo di input. E’ chiamato “dispositivo di puntamento” perché ci permette di muovere il cursore nel monitor. Esistono mouse wireless e con il cavo.
- Tastiera: è sempre affiancata al mouse, è un dispositivo di input, che permette di inserire caratteri alfanumerici nel computer. Oltre a lettere e numeri, presenta anche dei tasti speciali, i così detti “ tasti funzione” (F1,F2,F3 ecc.). Nel mondo della scrittura informatica, si è scritto, nel 1968, un codice per la codifica dei caratteri a 8bit, ovvero, l’ Nel 1988 circa, venne poi creato Unicode, un sistema che permette di codificare e rappresentare oltre 110 mila caratteri in 120 alfabeti.
- Webcam: è un dispositivo di input/output. E’ uno strumento utile in grado di inviare, tramite la sua fotocamera, immagini e video al pc. Avendo una fotocamera, la qualità dell’immagine varia a seconda di quest’ultima.
Lezione 4 terminata.
No responses yet