Francesco Daniele
Non dimenticare di iscriverti per continuare a ricevere i prossimi post.
Indice
Cos’è Google AdSense
Il servizio AdSense, è uno dei tanti messi a disposizione da Google.
Questo servizio serve ad inserire annunci pubblicitari all’interno del tuo sito internet ed è uno dei servizi più usati.
Come funziona e vari tipi di guadagni
Il servizio AdSense, paga in base a tre principi: CPC, CPM e CPE.
- CPC: il CPC è il metodo principale di guadagni su AdSense. Questo servizio infatti ci da soldi per ogni click che le persone fanno sugli annunci pubblicitari. Il guadagno varia da un inserzionista all’altro.
- CPM: il CPM è uno dei metodi migliori se si hanno molte visite: questo infatti paga ogni 1000 impressioni.
- CPE: il CPE è uno dei meno usati che però offre un rendimento più alto. Google infatti paga per ogni azione che si svolge su quella pubblicità. Vi sarà capitato qualche volta di aver a che fare con una pubblicità dove potete svolgere alcune azioni (ad esempio completare un livello di un gioco) . Quella è una pubblicità CPE.
Come inoltrare la richiesta a Google?
Per mandare una richiesta al servizio Google AdSense, bisognerà semplicemente andare sul sito https://www.google.com/adsense/login/it/ e seguire la procedura.
Una volta mandata la richiesta, dovrete aspettare da 3 a 10 giorni per un riscontro.
Controllate sempre se vi arrivano e-mail da Google anche nello spam: sono il metodo che utilizzano per comunicare.
Vari tipi di annunci disponibili
Se la vostra richiesta ha avuto esito positivo, vi basterà andare nel menù “I miei annunci” e poi “Unità pubblicitarie”.
Fatto questo potrete scegliere su “Nuovo Annuncio” tre tipi di annunci diversi:
- Annunci di testo e display: sono annunci personalizzabili, che compaiono solitamente come annunci di testo. Si può scegliere di renderli adattabili al display su cui viene aperta la pagina. Un esempio è il mio annuncio nella home page.
- Annunci InFeed: sono annunci molto belli che si integrano facilmente con il vostro tema. Se prendiamo come esempio il mio sito, potrebbero comparire annunci nella pagina “blog” fra un articolo e un altro.
- Annunci InArticle: questo tipo di annuncio va inserito nel mezzo di un articolo. Compare in modo non troppo aggressivo ed è utile negli articoli molto lunghi.
Annunci automatici
Google offre anche la possibilità di inserimenti di annunci automatici.
Potrete gestirli nella pagina dedicata su “I miei annunci”.
Oltre a quelli elencati sopra, qui ci sono altri due tipi:
- Annunci di ancoraggio: compaiono nei dispositivi mobili, sono annunci chiudibili e si fissano nella parte alta/bassa dello schermo. Sono però abbastanza invasivi.
- Annunci a vignetta: questi sono sicuramente i tipi di annunci più invasivi di tutti. Fanno apparire un annuncio a schermo intero, facilmente chiudibile dall’utente, che però danneggia la qualità di navigazione nel sito.
Come paga AdSense
L’ultima cosa da sapere su AdSense è ovviamente come effettua i pagamenti.
Google Adsense paga tramite bonifico bancario o assegno.La cifra minima per ricevere il pagamento (in Italia) è 70€, circa 100$.
Google potrebbe apportare alcune modifiche minime al prezzo finale, dovuto ad arrotondamenti e varie tasse.
Se ti sono stato utile, non dimenticare di cliccare la campanella in basso a destra e di registrarti alla newsletter!
No responses yet