Francesco Daniele
Non dimenticare di iscriverti per continuare a ricevere.
Introduzione
Se sei un appassionato di videogiochi e sei abituato a giocare con un pad ma ti sei spostato su computer, non temere, potrai continuare ad usare il tuo pad preferito, non dovendo necessariamente passare a mouse e tastiera.
Potrai collegare il pad in due modi: wireless e con cavo.
Via Wireless
Questa è una modalità più comoda, dato che ti permette di avere una mobilità maggiore, rispetto al collegamento via cavo.
Una volta scaricati i driver del vostro pad,
se il vostro computer è dotato di Bluetooth:
- Spegnere il pad, qualora sia acceso, tenendo premuto il tasto PS;
- Attivare la modalità di pairing il pad, tenendo premuto PS e Share, fino a quando la luce non inizierà a lampeggiare;
- Andare nelle impostazioni bluetooth del computer e abbinare il Pad.
se il vostro computer non è dotato di Bluetooth:
- Acquistare un adattatore Bluetooth esterno;
- fare la procedura elencata sopra.
Vi lascio alcuni adattatori qui:
Whitelabel Adattatore Bluetooth 4.0 USB 7,99 €
Via Cavo
L’unica cosa che ci serve, è un cavo USB.
Bisognerà solo installare i driver e poi collegare il cavo al pc per rendere funzionante il pad.
Questa è la scelta un po più scomoda, dato che dovrete poi giocare con un cavo, riducendo la vostra mobilità.
Per entrambi i metodi, sarà poi necessario, con delle variazioni da gioco a gioco, impostare come più vi piace il pad nelle impostazioni di quest’ultimi.
Se l’articolo ti è stato utile, non dimenticare di commentare e di iscriverti alla newsletter!
No responses yet