Francesco Daniele
Non dimenticare di iscriverti per continuare a ricevere i prossimi post.
Introduzione
Se possiedi un sito web e sei interessato ad aggiornare costantemente i tuoi utenti, non c’è scelta migliore di installare all’interno del tuo sito un servizio di notifiche push gratuito.
Guarda anche: Inserire la newsletter in un sito wordpress.
Inviare una notifica push, ci permette di essere maggiormente a contatto con i nostri utenti, dato che la notifica arriverà in tempo reale sul loro dispositivo.
Uno dei servizi migliori che svolge questa funzione, è OneSignal. Per un esempio di cosa offre, cliccate la campanella in basso a destra del mio sito.
Importante: per far apparire la campanella sui dispositivi, è fondamentale che il dispositivo da cui si accede al sito, abbia attivi i cookie anche di terze parti.
Guida
- Andiamo sul sito di OneSignal e registriamoci;
- una volta dentro, clicchiamo su “Add a new app”, inseriamo il nome o l’URL del sito.
- scegliete dove far apparire la campanella, dopo sarà possibile attivare più di un servizio:

come esempio, attiverò Web Push

scegliamo il tipo di sito che ci interessa. Per esempio prendo WordPress Plugin
- Inserire i dati richiesti (Nome sito, URL, e logo se disponibile);
Spostiamoci sul nostro portale WordPress e scarichiamo il plugin apposito, disponibile qui.
- Una volta installato, andiamo nel menù che si è creato nella barra laterale, in basso a tutto;
- Nelle due sezioni “App ID” e “Rest API Key”, inseriamo i codici che abbiamo ricevuto su OneSignal;
A questo punto, potremo completamente personalizzare i messaggi di notifica sul menù direttamente dal nostro account WordPress e potremo gestire, inviare notifiche e molto altro sul portale OneSignal.
Aggiungere le notifiche ai dispositivi Android.
Per aggiungere questo sistema anche su dispositivi Android, andiamo su “Settings” e poi “Google Android”, cliccando sulla matita a lato.
Dovremo spostarci per un momento su un servizio Google, Firebase console.
- Entrare con i soliti dati Google, e fare “Aggiungi progetto”;
- cliccare la rotellina in alto e fare “Impostazioni Progetto”;
- fare “Cloud Messaging” e copiare i rispettivi codici “Chiave server” e “ID Mittente” nel menù aperto in precedenza su OneSignal:
A questo punto potrete modificare tutte le impostazioni del plugin sul menù di WordPress.
Tutti i messaggi sono personalizzabili.
Se seguirete passo passo tutti i miei punti, avrete la possibilità di mostrare la campanella su:
Dispositivi android e browser.
Per restare aggiornato sui prossimi articoli, non dimenticare di cliccare la campanella in basso a destra e di iscriverti alla newsletter!
No responses yet